ore 12-14
Massimiliano Donninelli fa parte della giuria del Concorso-web Internazionale Sound Espressivo
ore 12-14
Massimiliano Donninelli fa parte della giuria del Concorso-web Internazionale Sound Espressivo
Massimiliano Donninelli entra a far parte dell'agenzia bjm - management
dalle ore 12 alle ore 13.
Massimiliano DONNINELLI partecipa al primo incontro con il pubblico e i candidati del Concorso Internazionale - Web "Sound Espressivo"
RAI TRASMETTE - IL CONCERTO CHE VORREI - ED. 2020 - ore 15:30, Sala Tartini del Conservatorio Tartini, ospite Massimiliano DONNINELLI
A Causa dell'emergenza sanitaria l'evento previsto per la consegna del Premio Vallesina è posticipato a data da destinarsi.
RAI REGISTRA - IL CONCERTO CHE VORREI - ED. 2020 - ore 15:30, Sala Tartini del Conservatorio Tartini, ospite Massimiliano DONNINELLI
Massimiliano DONNINELLI è invitato a far parte della Giuria del Concorso Internazionale - Web "Sound Espressivo"
RAI RADIO 3, Programma PRIMO MOVIMENTO ore 9:30, presentazione del nuovo CD pubblicato da DA VINCI CLASSICS, Giorgio Cambissa (1921-1998) Composizioni per Orchestra / Orchestra della Radio Televisione Nazionale di Moldavia
Direttore d'Orchestra, Massimiliano DONNINELLI
Il Maestro Massimiliano DONNINELLI viene insignito del prestigioso Premio Vallesina per la sezione arte-musica con la seguente motivazione, "per l'apertura umana e culturale che gli ha permesso di approfondire e diffondere la ricchezza del patrimonio musicale italiano ed europeo con attività di concertista, di docenza e di direzione ottenendo premi e riconoscimenti"
M.Donninelli è invitato a tenere un’intervista presso la Radio Nazionale di Moldavia
Pre-Lancio nuovo Cd, i concerti per orchestra di Giorgio Cambissa. Uscita ufficiale, febbraio 2020
DA Vinci - Publishing
https://davinci-edition.com/product/c00249/
https://www.youtube.com/watch?v=4f5rr5sa05s
Uscita del CD, Vinile e libro del progetto "La cité Radieuse" di Stefano Meneghetti, musiche di Giuseppe Azzarelli, Massimiliano Donninelli, Stefano Meneghetti.
Testi di, Dario Paini, Giancarlo Consonni, Giulio Ceppi, Giuseppe Azzarelli, Lorenzo Serafin, Maria Lorena Lehaman, Martina Landsbergerù, Yannick Da Re, Virginio Briatore, Dr. Sebastian Hackenschmidt, Raf Orlowski, Marco Cella, Giuliano Tedesco, Giuliano Iamele, Paolo Bornello, Dominique Paravel, Manfredo Fanti, Giampaolo Allocco, Andrea Fantinato, Lorenzo Palmeri, Rossana Vinci, Francesco Messina, Dr. David Trippett, Massimiliano DONNINELLI
Progetto di realizzazione dell'esposizione presso l'Università di Novi Sad - Dipartimento dell'Accademia delle Belle Arti della mostra fotografica "Pictures of Sound". Opere fotografiche dell'artista visiva Dubravka Lazic ispirate alle composizioni elettroniche di Massimiliano DONNINELLI
https://distrokid.com/hyperfollow/nenicarolinachacin/b-beat-train
Massimiliano DONNINELLI
pubblica la canzone B-Beat Train
nella piattaforma DistroKid.com e puoi ascoltarla su iTunes, Spotify, Google Play, Apple Music, Amazon.
Uscita ufficiale del CD, Vinile e libro del progetto "La cité Radieuse"
di Stefano Meneghetti, musiche di Giuseppe Azzarelli e Massimiliano DONNINELLI.
Testi di, Dario Paini, Giancarlo Consonni, Giulio Ceppi, Giuseppe Azzarelli, Lorenzo Serafin, Maria Lorena Lehaman, Martina Landsbergerù, Yannick Da Re, Virginio Briatore, Dr.Sebastian Hackenschmidt, Raf Orlowski, Marco Cella, Giuliano Tedesco, Giuliano Iamele, Paolo Bornello, Dominique Paravel, Manfredo Fanti, Giampaolo Allocco, Andrea Fantinato, Lorenzo Palmeri, Rossana Vinci, Francesco Messina, Dr.David Trippett, Massimiliano DONNINELLI
ATENE, Nazionale e Capodistriana Università di Atene.
Erasmus - Project. Professore Ospite, M.to Massimiliano DONNINELLI, Master - Class di Saxofono e Master - Class di Direzione d'Orchestra.
Auditorium del Teatro Les Sablons, 16h
Incontro con il compositore Jean-Philippe DARTOIS, presentazione del M.to Massimiliano DONNINELLI
Trieste - Wien, Conservatorio G.Tartini, Sala TARTINI, dalle 9 alle 12:30
Universität für Musik und darstellende Kunst Wien con il Conservatorio G.Tartini in Trieste, realizza "Swing" - Project. Professori ospiti, da Trieste a Wien Massimiliano DONNINELLI e da Wien a Trieste, Barbara STRACK-HANISCH
Registrazione delle Canzoni "The B-B Train" e "The Circle of Life". Parole di Carolina - Neni CHACIN e musica di Massimiliano DONNINELLI
Trieste - Wien, Conservatorio G.Tartini, Sala TARTINI, dalle 14:30 alle 18
Universität für Musik und darstellende Kunst Wien with Conservatorio G.Tartini in Trieste, "Swing" - Project. Professori ospiti, da Trieste a Wien Massimiliano DONNINELLI e da Wien a Trieste, Barbara STRACK-HANISCH
Storytelling Evening & Dinner w/ Massimiliano Donninelli - World Class Conductor
Sat, Jan 19, 2019, 7:30 PM
link meetup.com
DIRETTA FACEBOOK, Radio Nuova Trieste in collaborazione con AUSER - FVG "Lo Spettacolo che vorrei", Massimiliano DONNINELLI, ospite.
Radio Nuova Trieste trasmette "Palcoscenico Mon Amour", Massimiliano DONNINELLI, ospite.
Radio Nuova Trieste trasmette l'intervista a Massimiliano DONNINELLI
RadioRAI - FVG trasmette l'intervista della presentazione del catalogo ragionato dedicato alle musiche del Maestro Giorgio Cambissa, realizzato da Massimiliano Donninelli con la collaborazione di Viviana Cambissa.
"Il concerto che vorrei" condotto da Marco Maria Tosolini, alla regia Mario Mirasola. In studio, Massimiliano DONNINELLI
Cà Sagredo, Campo Santa sofia - Sala della Musica, ore 18:30
Concerto dedicato alle musiche di Giorgio CAMBISSA. Sonatina per 8 strumenti op.4, Elegia per flauto e pianoforte, Tre liriche per voce di mezzo-soprano e pianoforte, Sette piccoli studi per pianoforte solo, Introduzione e fuga in re minore per quartetto d'archi, Quartetto d'archi, Piccolo concerto per 10 strumenti. Venice Chamber Ensemble.
Conductor, Massimiliano DONNINELLI
Filarmonica - Sala Grande
Registrazione di un nuovo CD dedicato alle musiche di Giorgio CAMBISSA. Concerto per Orchestra, Concerto n.2 per Orchestra, Concerto n.4 per Orchestra, 5 pieces per Orchestra, Divertimento per Orchestra.
Orchestra Filarmonica di Stato della Moldavia. Direttore d'Orchestra, Massimiliano DONNINELLI
Conferenza Stampa di presentazione del programma Radio-RAI "Il concerto che vorrei" condotto da Marco Maria Tosolini. Regia di Mario Mirasola. Ospite, Massimiliano Donninelli
Registrazione dell'intervista in occasione della presentazione del Catalogo Ragionato dedicato alle opere di Giorgio Cambissa, realizzato da Massimiliano Donninelli con la collaborazione di Viviana Cambissa, erede delle musiche.
Programma Radio-RAI "Il concerto che vorrei" condotto da Marco Maria Tosolini. Regia di Mario Mirasola.
Akademija Umetnosti di Novi Sad in collaboration con il Conservatorio G.Tartini in Trieste
Master-Class di Saxofono
Professore Ospite, Massimiliano Donninelli
Auditorium, ore 19
Concerto degli studenti della master - class di Yumeki Ohashi
Massimiliano Donninelli, Professore ospite
Cité Universitaire - Padiglione della Cambogia
Auditorium, ore 16
Master - Class di pianoforte di Yumeki Ohashi
Massimiliano Donninelli, Professore ospite
In tour...scrivendo le recensioni e le analisi di tutte le composizioni di Giorgio Cambissa per il "Catalogo Ragionato" di tutta la sua produzione.
Auditorium Léo Delibes, ore 21
Musiche di Giorgio Cambissa - Concorso, concerto per viola e orchestra, concerto breve per violoncello e orchestra, triplo concerto, concerto per pianoforte e orchestra "Wandering". Orchestra Bel'Arte.
Direttore d'Orchestra, Massimiliano Donninelli
Auditorium Léo Delibes, ore 21
Musiche di Giorgio Cambissa - Concorso, concerto per viola e orchestra, concerto breve per violoncello e orchestra, triplo concerto, concerto per pianoforte e orchestra "Wandering". Orchestra Bel'Arte.
Direttore d'Orchestra, Massimiliano Donninelli
Auditorium Léo Delibes, ore 21
Musiche di Giorgio Cambissa, Concerto di inaugurazione con due dei vincitori del concorso 2016, Trio Faurè (Violino, Violoncello e pianoforte - Triplo Concerto) e Philippe Hattat (Wandering, concerto per pianoforte e orchestra). Orchestra Bel'Arte.
Direttore d'Orchestra, Massimiliano Donninelli
Brochure Italiano - English - Français
Chiesa Sacro Cuore di Gesù, ore 20:30
Venice Chamber Orchestra
Sandro Torlontano, Chitarra
Musiche di Sibelius, Elgar, Giuliani
Massimiliano Donninelli, Direttore d'Orchestra
Scuola di Musica Municipale - Aula Magna, ore 12
Francisco Jimeno, Violinista esegue "Blue Horizon" (2014) per violino solo di Massimiliano Donninelli
Palazzo della Musica - Sala Rodrigo, ore 20
Francisco Jimeno, Violinista
Prima esecuzione assoluta di "Blue Horizon" (2014) per violino solo
di Massimiliano Donninelli
Auditorium Léo Delibes, ore 21
Musiche di Giorgio Cambissa, concerto per viola e orchestra, concerto breve per violoncello e orchestra, triplo concerto, concerto per pianoforte e orchestra "Wandering".
Orchestra Bel'Arte, solisti i concorrenti vincitori del concorso internazionale Giorgio Cambissa.
Direttore d'Orchestra, Massimiliano Donninelli
Auditorium Léo Delibes, ore 21
Musiche di Giorgio Cambissa, concerto per viola e orchestra, concerto breve per violoncello e orchestra, triplo concerto, concerto per pianoforte e orchestra - Wandering.
Orchestra Bel'Arte, solisti i concorrenti vincitori del concorso internazionale Giorgio Cambissa.
Direttore d'Orchestra, Massimiliano Donninelli
Auditorium Léo Delibes, ore 21
Musiche di Giorgio Cambissa, prima esecuzione assoluta di Wandering - concerto per pianoforte solista e orchestra, Gioachino Rossini, Georges Bizet. Orchestra Bel'Arte, solista Rika Zayasu. Orchestra Bel'Arte.
Direttore d'Orchestra, Massimiliano Donninelli
RAI, ore 11
Programma Radio "Musica è Musica"
condotto da Marco Maria Tosolini e Stefania De Maria
Ospite, Massimiliano Donninelli
Teatro Comunale, ore 21:00
I° Festival del Belcanto da Vienna a Broadway
Andrea Binetti - tenore, Stefania Seculin - soprano
Orchestra Sinfonica Zauberorchestra
Direttore, Massimiliano Donninelli
Museo Revoltella, 18:00
Massimiliano Donninelli in qualità di Presidente dell'Associazione Italia - Israele di Trieste
Introduce il libro "Maddalena ha gli occhi viola" di Rosanna Turcinovich Giuricin
Presentazione di Silvia Bon
Pubblicato da Comunicarte Edizioni
Politeama Rossetti, ore 20,30
"Malinteso Tergestino" Prima Operetta 2.0
con Daniela Mazzucato, Max Renè Cosotti, Alessandro d'Acrissa, Les Babettes, Gualtiero Giorgini, PrismaEnsemble. Testi di Paola Russo Regia, Luciano Pasini.
Prima Esecuzione Assoluta
Soggetto, musiche originali e Direzione d'orchestra di Massimiliano Donninelli
RAIFvg Telegiornale regionale, ore 14,30
Massimiliano Donninelli e la prima operetta 2.0 Malinteso Tergestino
link : http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-14a45961-4b33-4147-8bac-d9f0010d18ba.html#p=0
RAIFvg trasmissione televisiva "Buongiorno Regione", ore 7,30
in onda, Massimiliano Donninelli e la prima operetta 2.0 Malinteso Tergestino
Intervista telefonica, ore 12,10
Radioattività
Ospite, Massimiliano Donninelli
Intervista telefonica, ore 9,30
RTV-Koper
Ospite, Massimiliano Donninelli
Intervista RAIFvg, Caffè San Marco, ore 9,30
Giornalista, Raffaele Cappuccio
Ospite Massimiliano Donninelli
Teatro La Fenice in collaborazione con EX-Novo Ensemble dalle ore 17 alle 19,30.
Musiche di Alvise Zambon, Gianni Giacomazzo
Saxofono Contralto e Soprano, Massimiliano Donninelli
Programma RAIFvg "Musica è Musica", ore 14,30
di Davide Casali e Giuliana Stecchina
Regia di Stefania De Maria
Ospite Massimiliano Donninelli
Sala Rossetti ore 11
Conferenza stampa di presentazione dell'Operetta 2.0 "Malinteso Tergestino"
Sala Bergamas ore 20:45
Musiche di Berthoven e Mozart.
Soliste Jasmina Kulaglich pianoforte, Naoko Matsui violino
Massimiliano Donninelli, Direttire d'Orchestra
POSTPONED
Massimiliano Donninelli è nominato Presidente di Associazione Italia-Israele di Trieste.
Massimiliano Donninelli entra a far parte della prestigiosa Associazione Italia-Israele di Trieste.
BNL-Sede centrale Piazza Ponterosso ore 19
Concerto di Beneficenza - Progetto Telethon
Musiche di L.Mozart-Angerer, C.Reinecke, W.A.Mozart
Orchestra, Zauberorchestra - Orchestra d'Europa
Direttore d'Orchestra, Massimiliano Donninelli
Piazza Centrale ore 18:30
Musiche di L.Mozart-Angerer, C.Reinecke, W.A.Mozart
Orchestra, Zauberorchestra - Orchestra d'Europa
Direttore d'Orchestra, Massimiliano Donninelli
Sala Grande Centro Civico-Lucinico ore 17:30
Musiche di L.Mozart-Angerer, C.Reinecke, W.A.Mozart
Orchestra, Zauberorchestra - Orchestra d'Europa
Direttore d'Orchestra, Massimiliano Donninelli
Teatro Comunale ore 20:30
Musica di Edward William Elgar, Wolfgang Amadeus Mozart Mozart, Franz Joseph Haydn
Orchestra, ZAUBERORCHESTRA
Direttore d'Orchestra, Massimiliano Donninelli
Auditorium San Giacomo ore 20:30
"Bach Sax-Counterpoint"
Musiche di Johann Sebastian Bach, Giacinto Scelsi.
Massimiliano Donninelli, Saxofono Soprano
Teatro Rossetti ore 21.
Yossl Rakover si rivolge a D-o
Musiche curate ed eseguite in scena da Massimiliano Donninelli
Attore, Francesco Gusmitta
Voce fuori-campo, Renzo Sagues
Immagini di scena a cura di Massimo Cetin
Regia, Marisandra Calacione
Scarica la brochure in PDF
Teatro Rossetti ore 21.
Yossl Rakover si rivolge a D-o
Musiche curate ed eseguite in scena da Massimiliano Donninelli
Attore, Francesco Gusmitta
Voce fuori-campo, Renzo Sagues
Immagini di scena a cura di Massimo Cetin
Regia, Marisandra Calacione
Scarica la brochure in PDF
Radioattività ore 20:45
Sessione di registrazione. "The Voice" Concorso Internazionale per Attori, III Edizione. Giuria, Mari Sandra Calacione, Alan Viezzoli, Francesco Gusmitta , Massimiliano Donninelli.
Radioattività ore 20:45
Sessione di registrazione. "The Voice" Concorso Internazionale per Attori, III Edizione. Giuria, Mariella Terragni, Paola Russo, Alan Viezzoli, Francesco Gusmitta , Massimiliano Donninelli.
Radioattività ore 20:45
Sessione di registrazione. "The Voice" Concorso Internazionale per Attori, III Edizione. Giuria, Mari Sandra Calacione, Alan Viezzoli, Francesco Gusmitta , Massimiliano Donninelli.
Comunità Ebraica, casa Gentilomo, ore 16.
Concerto privato, musiche di Franz Lehar, Giuseppe Verdi, Wolfgang Amadeus Mozart, Joseph Lanner, Johann Strauss jr, musiche della tradizione ebraica.
Daniel Chaim, Violino
Massimiliano Donninelli, Pianoforte
Sessione di registrazione. "The Voice" Concorso Internazionale per Attori, III Edizione. Giuria, Mari Sandra Calacione, Alan Viezzoli, Francesco Gusmitta , Massimiliano Donninelli.
RTV Slo-Koper con Andro Merkù. Intervista a Massimiliano Donninelli
Teatro Adyar, ore 20:30
"Omaggio a Giorgio Cambissa"
Musiche di Giorgio Cambissa, Giacomo Puccini, Wolfgang Amadeus Mozart, Georges Bizet.
Solisti, Brett Deubner - Viola, Elena Glazyrina - Soprano, Orchestra Bel'Arte,
Direttore d'Orchestra, Massimiliano Donninelli
Spot Radio Classique
Radioattività, ore 19,45
Seduta di Registrazione
Concorso Internazionale per attori "The Voice" III edizione.
Giuria, Mari Sandra Calacione, Alan Viezzoli, Francesco Gusmitta , Massimiliano Donninelli.
Radioattività, ore 19,45
Seduta di Registrazione
Concorso Internazionale per attori "The Voice" III edizione.
Giuria, Paola Russo, Alan Viezzoli, Francesco Gusmitta , Massimiliano Donninelli.
Scuola Lewis, ore 18
Concerto del Quartetto della Società Filarmonica di Trieste, musiche di J.Strauss sohn e della tradizione Ebraica.
Presentazione a cura di Massimiliano Donninelli
Radioattività, ore 16
Seduta di Registrazione
Concorso Internazionale per attori "The Voice" III edizione.
Giuria, Marina Bassi, Alan Viezzoli, Francesco Gusmitta , Massimiliano Donninelli.
Radioattività, ore 19,45
Seduta di Registrazione
Concorso Internazionale per attori "The Voice" III edizione.
Giuria, Marina Bassi, Alan Viezzoli, Francesco Gusmitta , Massimiliano Donninelli.
Radioattività, ore 16
Presentazione progetto Bussart di Francesco Gusmitta
Musiche di Massimiliano Donninelli
Comunità Ebraica di Trieste, casa "Gentilomo", ore 16
Concerto privato. Musiche della tradizione Ebraica
Daniel Chaim, Violino - Massimiliano Donninelli, Pianoforte
Aula Magna - Conservatorio "G.Tartini" di Trieste, ore 13:00
Massimiliano Donninelli è eletto Coordinatore del Dipartimento Fiati del Conservatorio "G. Tartini" di Trieste
Radioattività, ore 8:45
Francesco Gusmitta, attore e ideatore di "CineCittà5" intervista
in collegamento telefonico da Roma
Roberto Gandini, Manager Teatrale e Riccardo Irrera, Sceneggiatore e Regista
in studio Massimiliano Donninelli, Direttore d'Orchestra
Radioattività, ore 8:45
Francesco Gusmitta, attore e ideatore del progetto "CineCittà5" intervista
Marina Rabissi, Regista
Amelia Esther Saldana Gomez, Vice Presidente "La Bussola dell'Attore"
Massimiliano Donninelli, Direttore d'Orchestra
Caffè Tommaseo ore 19:30
"Trieste Asburgica", concerto con musiche di Lanner, Schrammel, J.Strauss jr, J.Strauss sr.
in collaborazione con Regione FVG, Ass.ne Culturale Prisma,
ONGI - Orchestra Nazionale Giovanile Italiana, Quartetto della Società Filarmonica di Trieste
Direttore d'Orchestra, Massimiliano Donninelli
Villa "La Colombina" ore 20,30
"E Uscimmo a riveder le stelle"
concerto dei solisti e del coro dell'Accademia Lirica Santa Croce diretto da Alessandro Svab
in collaborazione con la Regione FVG - settore turismo e sviluppo
Massimiliano Donninelli, Direttore Artistico
Piazza S.Antonio ore 10,30
Inaugurazione degli eventi correlati a "E' Natale a Trieste" in presenza delle massime autorità cittadine
Massimiliano Donninelli, Direttore Artistico di "Sorprese Musicali e Magici Incontri di Natale"
Sala giunta - Largo Granatieri 2, ore 11
Conferenza stampa e presentazione degli eventi correlati a "E' Natale a Trieste"
Massimiliano Donninelli, Direttore Artistico di "Sorprese Musicali e Magici Incontri di Natale"
Sala Consiliare del Comune di Trieste - Piazza Unità d'Italia 4, ore 10:30
conferenza stampa di presentazione di "Sorprese musicali e magici incontri di Natale" in presenza dell'Assessore al Commercio e Artigianato Dott.ssa Elena Pellaschiar e del Sindaco di Trieste Roberto Cosolini
Massimiliano Donninelli, direttore artistico
Massimiliano Donninelli, Giovanni Maier & Palomar Records su MusicaJazz
Festival “Aspettando Next”, Teatro Franco e Franca Basaglia, ore 21
Il “Faust ” di Fernando Pessoa, spettacolo liberamente tratto dall’omonina opera, co-prodotto da Petit Soleil e Casa dei Teatri con il contributo della Provincia di Trieste.
Anteprima nazionale. Interpreti, Aldo Vivoda, Valentina Milan. Regia, Aldo Vivoda
Musiche, Massimiliano Donninelli
Festival "Nuovi orizzonti sonori 2012" Teatro Testoni ore 21,15
Concerto ECEBA con il Duo Novecembalo
In programma la composizione per flauto e clavicembalo "Blu di eterea luce"
di Massimiliano Donninelli
Confcommercio ore 10,30
Conferenza Stampa "attimi di cultura in Piazza"
Festival di Lirica, Teatro e Poesia
Direttore Artistico, Massimiliano Donninelli
Oulu University of Applied Sciences. Master-Class di Musica da Camera e Saxofono
Docente ospite, Massimiliano Donninelli
In collaborazione con Conservatorio G.Tartini di Trieste e Progetto Erasmus.
Castello di San Giusto, Bottega del Vino ore 20:30 POSTICIPATOSISSI e FRANZ Abend!
UNA SPECIALE SERATA DI CULTURA, MUSICA e CONVIVIALITA', a TRIESTE!
Musiche di Haydn, Lanner, Strauss jr, Schrammel
Quartetto della Società Filarmonica di Trieste
ONGI-Orchestra Nazionale Giovanile Italiana
Direttore, Massimiliano Donninelli
Massimiliano Donninelli è nominato Direttore Artistico di "attimi di cultura in Piazza"
Festival di Lirica, Teatro e Poesia realizzato da Acd\Confcommercio, Comune di Trieste
Biblioteca Comunale ore 18:30
Cerimonia ufficiale di presentazione del quaderno "HARMONIA 9 - 2011"
"Il rigore della libertà. Il '900 tra misticismo e nuovi linguaggi sonori"
di Massimiliano Donninelli
"Pluck&SaxTrio, The color of sound"
E' nata una nuova collaborazione!
Paola Erdas - Clavicembalo, Fabio Accurso - Liuto, Massimiliano Donninelli - Saxofono Soprano
Musiche di Uccellini, Telemann, Donninelli, Parker, Accurso, Arlen
Duo Atoms, estratti dal cd "Vertigini", ogni Domenica alle 10 e ogni Martedì alle 12
Musiche di Massimiliano Donninelli e Giovanni Maier
Teatro Stabile Sloveno, ore 20,30 POSTICIPATO
Concerto Organizzato da Associazione Culturale Prisma
in collaborazione con Slovensko Stalno Gledališče – Teatro Stabile Sloveno,
Musiche di Schubert, W.A.Mozart, L.Mozart
ONGI - Orchestra Nazionale Giovanile Italiana
Direttore d’Orchestra, Massimiliano Donninelli
Teatro Stabile Sloveno
III Master-Class per Strumentisti d'orchestra
Organizzato da Associazione Culturale Prisma
in collaborazione con Slovensko Stalno Gledališče – Teatro Stabile Sloveno,
Musiche di Schubert, W.A.Mozart, L.Mozart
ONGI - Orchestra Nazionale Giovanile Italiana
Direttore d’Orchestra, Massimiliano Donninelli
Teatro Miela ore 16
Musiche di Leopold Mozart e Carl Reinecke
ONGI, Orchestra Nazionale Giovanile Italiana
Direttore, Massimiliano Donninelli
RadioShalom on-demand
Intervista a Massimiliano Donninelli e presentazione del nuovo CD "Vertigini"
Inoltre replica in trasmissione ogni Domenica alle 10 e Martedì alle 12.
RadioShalom, Ore 9
Intervista a Massimiliano Donninelli e presentazione del nuovo CD "Vertigini"
Nuovo CD, "VERTIGINI" di Massimiliano Donninelli & Giovanni Maier
a Settembre nei migliori negozi di dischi
Massimiliano diventa membro di Temp'òra project
RTV - Slo/Tv Koper -Capodistria, ore 16
Intervista a Massimiliano Donninelli e presentazione del nuovo CD "Vertigini"
I Master-Class Internazionale del Saxofono
Palazzo Santorio Santorio Koper/Capodistria Slovenia
Docente, Massimiliano Donninelli
Incontro con DiečjiOrkestarSmiješak
Direttore, Massimiliano Donninelli
Chiesa di San SIlvestro, ore 16
Seduta di Videoregistrazione
Musiche di Johann Sebastian Bach
Massimiliano Donninelli, saxofoni
Carissimi amici del Lions Club Trieste San Giusto,
con grande rammarico e dopo una profonda riflessione, vi devo comunicare che a causa di sopravvenuti impegni professionali di rilevante importanza non potrò dedicarmi al nostro Club come vorrei e come ho potuto fare fin d'ora. [leggi tutto]
I Lunedì dello Schmidl
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Palazzo Gopcevich, ore 17,30
Direttori a confronto
De Sabata, Furtwängler e Karajan sul podio a Trieste
Conversazione con ascolti a cura di Massimiliano Donninelli
Nomina a Presidente del Lions Club Trieste San Giusto per l'anno 2011/2012
Produzioni Discografiche Palomar
Seduta di Registrazione, ore 17
Massimiliano Donninelli, Giovanni Maier
Associazione Clavicembalistica, ore 17
Prima Esecuzione Assoluta di "Blu di Etera Luce"
di Massimiliano Donninelli
Interpreti, gruppo Novecembalo – progetto ECEBA
ADEI-WIZO, ore 18
Concerto Privato
Musiche di Bach, musica tradizionale Ebraica
Saxofonista, Massimiliano Donninelli
Museo Nazionale Archeologico, dalle 20 alle 2
Festival "Musei di Sera"
ONGI, orchestra da camera
Duo "Atoms"
Musiche di Mozart, Brahms, Gianelli, Grieg, Reger, Elgar, Bach, Scelsi, Donninelli, Maier
Direttore e saxofonista, Massimiliano Donninelli
"Change your city - Change your life"
Meeting Internazionale di Grafica ed Architettura
L'esposizione avrà luogo presso lo Spazio Thetis
Testi di Massimiliano Donninelli, Francesco Messina, Vanna Francesca Bertoncelli, Alain de Botton, Adriano Lubrano, Gherardo Colombo, Paolo Costa ed altri.
Produzioni Discografiche Palomar
Seduta di Registrazione, ore 10
Massimiliano Donninelli, Giovanni Maier
Teatro Franco e Franca Basaglia, ore 21
Festival "Lo Spazio Ritrovato"
organizzato dalla Provincia di Trieste
ONGI, orchestra da camera
Musiche di Bach, Schubert
Direttore d'Orchestra, Massimiliano Donninelli
Teatro Franco e Franca Basaglia, ore 21
Festival "Lo Spazio Ritrovato"
organizzato dalla Provincia di Trieste
ONGI, orchestra sinfonica
Musiche di Mozart, Haydn, Schubert
Direttore d'Orchestra, Massimiliano Donninelli
Palomar Label
Seduta di Registrazione, ore 17
Massimiliano Donninelli, Giovanni Maier
Museo Archeologico Nazionale, ore 17,30
Festival "Suggestioni Archeologiche"
ONGI, orchestra da camera
Musiche di Mozart, Haydn
Direttore d'Orchestra, Massimiliano Donninelli
RadioUno RAI, Ore 15:45
La trasmissione intitolata “Sconfinamenti Estate” dedica un ritratto al compositore Giuseppe Verdi. negli studi RAI il Maestro Massimiliano Donninelli. Il programma è condotto da Graziano D'Andrea con la regia di Angela Rojac e va in onda dalle frequenze di RadioUno RAI.
Studi Telequattro - Trieste ore 23,40
In onda, replica
Pagine e Fotogrammi
condotto da Umberto Bosazzi
Trasmissione di Cultura
Ospite, Massimiliano Donninelli
Studi Telequattro - Trieste ore 12,55
In onda, replica
Pagine e Fotogrammi
condotto da Umberto Bosazzi
Trasmissione di Cultura
Ospite, Massimiliano Donninelli
Studi Telequattro - Trieste ore 20,05
In onda
Pagine e Fotogrammi
condotto da Umberto Bosazzi
Trasmissione di Cultura
Ospite, Massimiliano Donninelli
Studi Telequattro - Trieste ore 19.30
In onda
Pagine e Fotogrammi
condotto da Umberto Bosazzi
Trasmissione di Cultura
Ospite, Massimiliano Donninelli
Studi Telequattro - Trieste ore 15,30
Seduta di registrazione
Pagine e Fotogrammi
condotto da Umberto Bosazzi
Trasmissione di Cultura
Ospite, Massimiliano Donninelli
Il mese della musica – Corsi Estivi di Perfezionamento
Organizzato da Associazione CulturaleMusicale Music & Art
Massimiliano Donninelli, docente di Saxofono
Palazzo Torriani – Largo melzi ore 17.30
XII Edizione Premio “Il Ventaglio d’Argento” a Luisa Sello
a cura del Centro Culturale “Il Ventaglio delle Muse”
Rita Maffei legge la presentazione in forma poetica di Massimiliano Donninelli
Concerti a palazzo – ex chiesa di s.gregorio ore 20.45
Musiche di Pezzè, Viozzi, Nucciotti, Savron, Dallapiccola
Ensemble paeSaggi Sonori
Direttore Massimiliano Donninelli
Auditorium Aldo Moro ore 20.45
Musiche di Pezzè, Viozzi, Nucciotti, Savron, Dallapiccola
Ensemble paeSaggi Sonori
Direttore Massimiliano Donninelli
Teatro Comunale ore 20:30
Musiche di Busoni/Barazzoni, Montico/Zoccatelli, Savron, Naci, Rosani, Dallapiccola
Orchestra paeSaggi Sonori
Direttore Massimiliano Donninelli
Conservatorio G.Tartini – Sala Tartini ore 20:30
Musiche di Busoni/Barazzoni, Montico/Zoccatelli, Savron, Naci, Rosani, Dallapiccola
Orchestra paeSaggi Sonori
Direttore Massimiliano Donninelli
Chiesa Medievale Parrocchiale ore 20:30
Musiche di Pezzè, Viozzi, Nucciotti, Savron, Dallapiccola
Ensemble paeSaggi Sonori
Direttore Massimiliano Donninelli
Sala Civica ore 18
Musiche di Pezzè, Viozzi, Nucciotti, Savron, Dallapiccola
Ensemble paeSaggi Sonori
Direttore Massimiliano Donninelli
Teatro Arrigoni ore 20:45
Musiche di Pezzè, Viozzi, Nucciotti, Savron, Dallapiccola
Ensemble paeSaggi Sonori
Direttore Massimiliano Donninelli
http://fondazionebon.com/cartellone/archivio/?id_lavoro=166&layout=alavoro
Il ciclo di trasmissioni intitolato “Da Pisino a New York” dedicato al musicista e compositore Luigi Dallapiccola ospita, negli studi RAI Giovedì 11 marzo alle ore 16, il Maestro Massimiliano Donninelli che parlerà della sua esperienza personale nella direzione d’orchestra relativa al repertorio di Dallapiccola. All’interno del programma verranno anche proposti alcuni stralci della registrazione effettuata a Pisino d’Istria dove il Maestro Donninelli ha curato la direzione musicale del concerto inaugurale del Convegno dedicato alla figura e all’opera di Luigi Dallapiccola in occasione del Centenario della nascita del compositore istriano.
Il programma è curato e condotto da Edoardo Milani con la regia di Angela Rojac e va in onda dalle frequenze di Radiouno RAI.
RAI, ore 10
Massimiliano Donninelli e la musica di Luigi Dallapiccola
Intervista e ritratto
Seduta di registrazione
Produzione RAI FVG
Audizioni per la partecipazione al progetto “PaeSaggi Sonori”
Commissione Massimiliano Donninelli membro della commissione
Audizioni per la partecipazione al progetto “PaeSaggi Sonori”
Massimiliano Donninelli membro della commissione
RAI, ore 15
Intervista a Massimiliano Donninelli
Chiesa del Sacro Cuore ore 21
Autunno Organistico
Comune di Verona-Circoscrizione II, Progetto Mikrokosmos-Verona
Musiche di Bozza, Aquilanti, Sofianopulo, Tesei, Finzi, Anonimo, Perotinus, Albinoni\Giazzotto, Paniccià
Roberto Bonetto, Organo
Massimiliano Donninelli, Saxofoni
Chiesa Notre-Dame de Sion ore 18
Itinerari Organistici a Trieste e in Istria - Settembre
Musicale 2009 32esima Edizione
Comune di Trieste, Cappella Civica di Trieste
Musiche di Bozza, Aquilanti, Sofianopulo, Tesei, Finzi, Anonimo, Perotinus, Albinoni\Giazzotto, Paniccià
Roberto Bonetto, Organo
Massimiliano Donninelli, Saxofoni
Il concerto sarà eseguito in onore dei Triestini Ebrei deportati nei campi di concentramento
http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2009/10/18/NZ_23_OREE.html
Caffè San Marco ore 19:30
Lions Club Trieste San Giusto
Musiche di Bach, Weiss, Mancini, Piazzolla, Brubeck, Alessandrini, Garland Trieste Saxophone Orchestra
Massimiliano Donninelli, Direttore d'Orchestra
Chiesa di S.Pietro Apostolo, ore 21
Concerto organizzato da Progetto Mikrokosmos, Comune di Verona, GMI (Sezione Nazionale Italiana della Jeunesses Musicales International) e GMI sede di Verona, sede della JMIYO - Jeunesse Musicales Italian Youth Orchestra
Musiche di Beethoven, Haydn, Grieg
Solisti, partecipanti selezionati del I MASTER-CLASS PER STRUMENTISTI D’ORCHESTRA E SOLISTI CON ORCHESTRA JMIYO - Jeunesse Musicales Italian Youth Orchestra
Direttore d’Orchestra Massimiliano Donninelli
Chiesa di S.Pietro Apostolo, ore 21
Concerto organizzato da Progetto Mikrokosmos, Comune di Verona, GMI (Sezione Nazionale Italiana della Jeunesses Musicales International) e GMI sede di Verona, sede della JMIYO - Jeunesse Musicales Italian Youth Orchestra
Musiche di Beethoven, Haydn, Grieg
Solisti, partecipanti selezionati del I MASTER-CLASS PER STRUMENTISTI D’ORCHESTRA E SOLISTI CON ORCHESTRA JMIYO - Jeunesse Musicales Italian Youth Orchestra
Direttore d’Orchestra Massimiliano Donninelli
I Master-Class per STRUMENTISTI d’ORCHESTRA E SOLISTI CON ORCHESTRA
Solisti 5-13 Orchestra 10-13 Setembre 2009
Organizzato da Progetto Mikrokosmos, Comune di Verona, GMI (Sezione Nazionale Italiana della Jeunesses Musicales International) e GMI sede di Verona, sede della JMIYO - Jeunesse Musicales Italian Youth Orchestra
Musiche di Haydn, Mozart, Beethoven, Rossini, Grieg, Chopin
Solisti, partecipanti selezionati del I MASTER-CLASS PER STRUMENTISTI D’ORCHESTRA E SOLISTI CON ORCHESTRA JMIYO - Jeunesse Musicales Italian Youth Orchestra
Direttore d’Orchestra Massimiliano Donninelli
Maison de Radio France Salle Olivier Messiaen, ore 20
Multiphonies Grm Ina, 31e Saison De Création Musicale, Festival Présences electronique 2009
Theatre Musical, Musiche di Mauricio Kagel, Stefano Bassanese (Prima esecuzione assoluta)
Nicholas Isherwood, basso, Eric Tremolières, tenore, Stefano Bassanese, elettronica
David Teodoro, clarinetti, Massimiliano Donninelli, saxofoni
Progetto Mikrokosmos
Selezione giovani musicisti per gli studi di Livello Accademico
Massimiliano Donninelli, componente della Giuria
Nomina a Direttore Artistico e Direttore Stabile della JMIYO (Jeunesses Musicales Italian Youth Orchestra)
Nomina a Vice Presidente della GMI sede di Verona
Nomina a Responsabile Scientifico di “paeSaggi Sonori”,
progetto promosso dai Conservatori Statali di Udine e Trieste,
vincitore di concorso indetto dalla Regione FVG per la produzione e la divulgazione della musica contemporanea.