Maestro Massimiliano DONNINELLI is awarded the prestigious Premio Vallesina for the art-music section with the following motivation, "for the human and cultural openness that has allowed him to deepen and spread the richness of the Italian and European musical heritage with concerts, teaching and orchestra conducting carrer, obtaining prizes and awards"
Un disco omaggia la Cité Radieuse di Le Corbusier
https://arte.sky.it/2019/08/cite-radieuse-le-corbusier-disco/
article about Massimiliano, conducting the music by Giorgio Cambissa in Paris - May 2016
Municipal Theater, 9:00 pm
I° Festival of Belcanto from Vienna to Broadway
Andrea Binetti - tenor, Stefania Seculin - soprano
Symphonic Orchestra Zauberorchestra
Conductor, Massimiliano Donninelli
Brochure
http://www.triesteprima.it/eventi/teatro/teatro-gradisca-primo-festival-bel-canto-18-marzo-2016.html
January 5 2016, Trieste
http://www.ilrossetti.it/scheda_fuoriabb.asp?RecordID=5368&path=3
RAIFvg News, 2,30 pm
Massimiliano Donninelli and the first operetta 2.0 Malinteso Tergestino
link : http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-14a45961-4b33-4147-8bac-d9f0010d18ba.html#p=0
April 28 and 29 2014, Trieste
http://www.ilrossetti.it/scheda_fuoriabb.asp?RecordID=5026
Giorgio Cambissa in Paris
"Hommage à Giorgio Cambissa"
"Hommage à Giorgio Cambissa" is the first in a series of events in a broader commemorative project dedicated to the composer Giorgio Cambissa, who was born in Bodio (Switzerland) in 1921 and died in Muravera (Cagliari) in 1998. The concert, which will take place on 9 July at the Théâtre Adyar in Paris, will feature the performance of four pieces (Rapsodia greca, Concerto per viola e orchestra, Concerto n.3 and Piccolo concerto), interspersed with music by Wolfgang Amadeus Mozart, Georges Bizet and Giacomo Puccini. The Orchestre Symphonique Bel'Arte, the soprano Elena Glazyrina, and the viola player Brett Deubner will be conducted by Massimiliano Donninelli.
http://www.ricordi.it/cms/news-events/giorgio-cambissa-in-paris
Parigi dedica un omaggio a Giorgio Cambissa
E’ un omaggio a Giorgio Cambissa a quindici anni dalla sua scomparsa il concerto dell’Orchestre Symphonique Bel’Arte, diretta da Massimiliano Donninelli, in programma il 9 luglio prossimo, alle 20.30, al Theatre Adyar di Parigi. Il “Progetto Giorgio Cambissa” vuole promuovere l’interpretazione e la diffusione in tutto il mondo della musica del grande compositore e direttore d'orchestra, accademico di Santa Cecilia e direttore del Conservatorio di Roma, iscritto alla Siae dal 1945. Previsto, tra le varie iniziative, un concorso internazionale di musica da camera dedicato al maestro Cambissa. Sarà realizzato inoltre un catalogo ragionato delle sue opere e verrà pubblicata una biografia.
http://www.siae.it/edicola.asp?view=4&open_menu=yes&id_news=12687
Suggestioni archeologiche, Massimiliano Donninelli, soliat, Conductor, Artistic Director
October 19 2009, Trieste
The event ITINERARI ORGANISTICI today at 18 Massimiliano Donninelli to saxophones and Roberto Bonetto organ for a concert in the church of N. S. Sion (via Don Minzoni 5). The concert will be performed in honor of the Jews from Trieste deported to concentration camps.
http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2009/10/18/NZ_23_OREE.html
Omaggio a Giorgio Cambissa a dieci anni dalla morte
V appuntamento ciclo di “I lunedì dello Schmidl”
Lunedì 15 dicembre 2008 - ore 17.00
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” - Palazzo Gopcevich - Via Rossini, 4 - Trieste
È un Omaggio a Giorgio Cambissa a dieci anni dalla morte l’appuntamento con “I lunedì dello Schmidl”, in programma per lunedì 15 dicembre alle ore 17.00 Sala didattica del Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” al primo piano di Palazzo Gopcevich (Via Rossini, 4).
Introdotto dal Conservatore del Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” Stefano Bianchi, a delineare il profilo di Giorgio Cambissa, con l’ausilio di alcuni ascolti, sarà Massimiliano Donninelli, sassofonista, compositore e direttore d’orchestra.
http://www.retecivica.trieste.it/new/vis_articolo.asp?pagina=-&link=442&tipo=articoli_eventi&ids=13
30 aprile 2003, Trieste
«Suoni in movimento» con il sassofono e il live eletronics per l’importante concerto di oggi alle 20.30, nella sala Tartini del conservatorio.
http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2003/04/30/NZ_21_SUOR.html